0921 925840 | 347 4057180

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Contact Address
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Scuola, carità, aiuti concreti. Tanti i progetti portati avanti dalla nostra Caritas

Le nostre sedi e i Centri d'Ascolto si trovano su tutto il territorio diocesano

Siamo vicini ai bisogni e alle esigenze degli ultimi durante l'emergenza Covid-19

Le nostre iniziative

"Non distogliere lo sguardo da ogni povero"

Rapporto 2023-24

Domenica 17 novembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, è stato pubblicato il Rapporto Caritas 2023/24 dal titolo “La preghiera del povero sale fino a Dio”.

Il 5° rapporto sulla povertà realizzato dal Servizio Ausiliare Caritas Diocesano raccoglie e restituisce il lavoro svolto con grande entusiasmo dal Centro diocesano.

L’anno pastorale 2023/2024, purtroppo, reca ancora in sé le ferite sociali postume del Covid-19 e dell’”effetto guerra” Russia e Ucraina. Questa analisi sociale mette in luce le diverse forme di povertà: scolastica, educativa, sanitaria, economica, abitativa, ereditaria, sociale etc., purtroppo sperimentate quotidianamente nel nostro percorso di accompagnamento e supporto ai più fragili.

Nonostante la difficoltà sociale, il Servizio Ausiliario di Caritas diocesana si impegna ad essere strumento vivo di animazione pastorale e civile per la comunità diocesana. 

Cosa facciamo

Formazione ed educazione (formare/educare)

Formare alla vita nuova nello Spirito e a ricercare il carisma più grande della carità; educare a vivere una fede che porti frutti nella carità, attraverso l’esercizio concreto e perseverante della condivisione e della solidarietà.

Promozione e collaborazione (promuovere/ collaborare)

La promozione si esplicita in un triplice ambito: carità, promozione umana, mondialità. Collaboriamo con tutte le istituzioni del territorio, le associazioni di volontariato che intervengono concretamente in risposta ai bisogni del territorio e con gli altri Servizi Pastorali.

Ascolto e osservazione (osservare/ascoltare)

Poniamo attenzione alle fragilità, povertà e bisogni del territorio diocesano, mettendoci in ascolto e osservando.

Intervento e cura (intervenire/prevenire/curare)

Ci adoperiamo per prevenire le situazioni di povertà. Quando questo non è possibile interveniamo per prenderci cura di tutte le situazioni che necessitano di un intervento concreto.

Il tuo aiuto è per noi importante

Donare è un gesto semplice e concreto

Boutique della Solidarietà

Sede: Parrocchia Spirito Santo (Cefalù)

Martedì: 16.00-19.00

La consegna degli abiti potrà avvenire solo durante l’orario di apertura

  • Io sono nato per amore,
    sono un dono vivente:
    la vita ci è data gratis
    e la filialità ci costituisce
    nella fraternità

    Il Vescovo Giuseppe

Chi siamo

  • Diac. Gandolfo Sausa

    Direttore
  • Salvatore Di Paola

    Segreteria
  • Marco Mogavero

    Segreteria
  • Chiara
    Murè

    Segreteria
  • Diac. Santo La Placa

    Settore Alte Madonie
  • sig. Antonio Giuseppe Maranto

    Settore Tirreno
  • sig. Giuseppe Panzarella

    Settore Valle del Torto

Dove ci trovi

0921 925840

371 4750796

caritas@diocesidicefalu.org

Via Umberto I, 13bis
90015 Cefalù PA